Incontro – dibattito: I collegamenti internazionali del sindacato
Data: 14 Novembre 2023
Ora inizio: 21:00
Luogo: Camera del lavoro – C.so di Porta Vittoria, 43 (MI)
Data: 14 Novembre 2023
Ora inizio: 21:00
Luogo: Camera del lavoro – C.so di Porta Vittoria, 43 (MI)
Data: 24 Ottobre 2023
Ora inizio: 21:00
Luogo: Casa delle Associazioni e del Volontariato – Via Miramare 9, Milano (MM1 Sesto Marelli)
Dall’introduzione: Nel 2011 in Tunisia scoppiava la rivolta che portò alla fine del sanguinario regime di Ben Alì. Pieni d’ebbrezza, giornalisti e opinionisti si congratulavano a vicenda per l’ennesimo …
Più che il sole e il vento a incidere sulla transizione green sarà il sottosuolo; la domanda di alcune specifiche materie prime, impiegate nella produzione di batterie e più in generale nei processi di ristrutturazione elettrica e digitale, è destinata a crescere drasticamente.
Data: 26 Settembre 2023
Ora inizio: 21:00
Luogo: Casa delle Associazioni e del Volontariato – Via Miramare 9, Milano (MM1 Sesto Marelli)
La crisi economica dovuta alla pandemia ha caratteristiche specifiche. Durante i periodi di lockdown gli impianti sono rimasti congelati, pronti a ripartire al rallentamento delle restrizioni. La partenza immediata ha innescato un forte aumento di domanda ma diversi colli di bottiglia (per esempio nelle catene di fornitura) hanno impedito all’offerta di seguire innescando un meccanismo inflattivo, aggravatosi con la crisi bellica in Ucraina, che ha finito per riversarsi sul costo della vita
In questo articolo esploreremo l’emigrazione degli iraniani alla ricerca di maggiori opportunità economiche e professionali al di fuori del loro paese.
Dopo la rivoluzione islamica del 1979, l’emigrazione dall’Iran è aumentata notevolmente, soprattutto negli anni ’80 e ’90.
Le Nazioni Unite stimano che nel 2019 ci siano oltre 4 milioni di iraniani residenti all’estero, di cui il 53% sono donne.
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), nel centesimo anniversario della sua fondazione, ha commissionato una ricerca intitolata “I sindacati a un bivio”. Il documento vuole essere una riflessione sul futuro dei sindacati nei prossimi anni di fronte ai mutamenti del mondo del lavoro. Posto che il problema per alcune aree del mondo è ancora la mancanza o la violazione dei più elementari diritti sindacali, ci concentriamo sui paesi più sviluppati.
Data: 21 Giugno 2023
Ora inizio: 18:15
Luogo: Camera del lavoro – C.so di Porta Vittoria 43– Milano
Data: 23 maggio 2023
Ora inizio: 21:00
Luogo: Casa delle Associazioni e del Volontariato
Via Miramare 9 – MM1 Sesto Marelli