TRANSIZIONE, RISTRUTTURAZIONE E BATTAGLIE PER LA COMPETITIVITÀ – A 10 anni dalla COP21 di Parigi
Data: 28 Gennaio 2025
Ora inizio: 21:00
Luogo: Casa delle Associazioni e del Volontariato – Via Miramare 9, Milano – MM1 Sesto Marelli
Data: 28 Gennaio 2025
Ora inizio: 21:00
Luogo: Casa delle Associazioni e del Volontariato – Via Miramare 9, Milano – MM1 Sesto Marelli
Quattro megatrend globali segnano la transizione in corso: deglobalizzazione, demografia, digitalizzazione e decarbonizzazione.
Ma, soprattutto, il fattore dirimente per la ristrutturazione europea è l’irruzione di gruppi cinesi, che ormai competono anche in settori ad alta tecnologia e conquistano quote di mercato crescenti.
Dall’introduzione: “La grande crisi del 1929 travolse completamente tutta la società americana, distruggendo in pochi mesi i miti delle appartenenze sociali, e dimostrò a milioni di lavoratori che essere accomodati …
Data: 21 Novembre 2024
Ora inizio: 21:00
Luogo: Casa delle Associazioni e del Volontariato – Via Miramare 9, Milano – MM1 Sesto Marelli
Dopo la sbornia green della COP26 sempre più aziende si richiamano al “realismo” e al “pragmatismo”. La transizione elettrica e digitale, combinata con le fragilità delle catene di fornitura e l’impennata dei prezzi energetici, sta facendo emergere rischi, colli di bottiglia e costi della riconversione. L’attenzione si sposta dal clima agli aspetti della sostenibilità economica, sociale, geopolitica… e al massiccio riarmo globale.
La questione del riarmo è sempre più presente nel dibattito politico europeo e internazionale. Ma, oltre alla dimensione puramente militare (eserciti e industria della difesa), entrano in gioco tutti i settori che sviluppano tecnologie dual use. Molteplici sono gli ambiti coinvolti nel potenziamento dei sistemi bellici: dalle telecomunicazioni all’energia, dalle infrastrutture alla scienza dei materiali, dai trasporti all’intelligenza artificiale, fino agli aspetti demografici e ai poteri politici.
Data: 18 Giugno 2024
Ora inizio: 21:15
Luogo: Camera del lavoro – C.so di Porta Vittoria, 43 (MI)
Data: 28 Maggio 2024
Ora inizio: 21:00
Luogo: Casa delle Associazioni e del Volontariato – Via Miramare 9, Milano (MM1 Sesto Marelli)
Pubblichiamo una sintesi del report del Fondo Monetario Internazionale: Gen‐AI: Artificial Intelligence and the Future of Work:
Secondo John McCarthy, informatico statunitense che ha vinto il Premio Turing nel 1971 per i suoi contributi nel campo dell’intelligenza artificiale (AI), l’intelligenza artificiale è “La scienza e l’ingegneria della creazione di macchine intelligenti, in particolare di programmi informatici in‐ telligenti. Si tratta di un compito simile a quello di utilizzare i computer per comprendere l’intelli‐ genza umana, ma l’AI non deve limitarsi a metodi biologicamente osservabili”.
Dall’introduzione: I vari momenti del processo di unificazione europeo sono sempre stati scanditi dalle esigenze della borghesia; momenti anche aspri di scontro tra Stati che, tuttavia, hanno portato ad una …
