News
#Lombardia2030 visione e linee guida per il manifatturiero – Ottobre 2019
Confindustria Lombardia nel 2015 ha presentato un documento con questo titolo. È l’impostazione strategica di medio periodo, quindi nonostante siano trascorsi quattro anni dalla pubblicazione, conserva ancora la sua validità.
Una voce più forte per i lavoratori – Ottobre 2019
Il Trades Union Congress (TUC) (in italiano Federazione Sindacale) è una confederazione che unisce i sindacati del Regno Unito. Sono 58 i sindacati che vi sono affiliati in rappresentanza di circa 6.2 milioni di iscritti, di cui circa la metà sono rappresentati dagli iscritti all’Unite e all’UNISON, i maggiori sindacati inglesi. L’organo decisionale del TUC è il suo congresso che si tiene annualmente in Settembre.
Bollettino 2019 settembre
Il sostantivo “guerra” è quello più utilizzato nell’ultimo periodo per descrivere le relazioni tra i principali Stati: guerra commerciale, guerra tariffaria, guerra monetaria, guerra diplomatica, guerra tecnologica e in alcuni casi minaccia di guerra militare.
La quota e la distribuzione globale del reddito da lavoro – Settembre 2019
“Rapporto ILO: l’abisso mondiale tra ricchi e poveri”, titolava l’articolo di un quotidiano del 6 luglio (che abbiamo trasmesso tramite la news letter del coordinamento), e continuava: “in un anno i più ricchi guadagnano quanto i più poveri in tre secoli”.
GUERRE TECNOLOGICHE E COMMERCIALI NEL SECOLO DEI CAMBIAMENTI
Martedì 25 giugno – ore 21
CASA DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO
Via MIRAMARE 9 – MM1 Sesto Marelli
L’auto elettrica ha una tecnologia che coinvolge i principali settori economici e industriali. Gli investimenti in atto, provocheranno una forte trasformazione sia per quanto riguarda le varie aziende sia per quanto riguarda i lavoratori.
Molto probabilmente coesisteranno un periodo di distruzione ad uno di creazione di posti di lavoro. Si contrarrà l’occupazione nel campo dell’auto “convenzionale” e della componentistica ma contemporaneamente sorgeranno nuove opportunità di lavoro nel divenire dei nuovi settori connessi all’auto elettrica: dalla produzione di batterie, alla produzione di energia elettrica, alle smart grid, ecc. Da una parte vecchie competenze saranno svalutate mentre nuove skills saranno richieste maggiormente.
Il futuro del lavoro – Prospetto dell’occupazione 2019 – Luglio 2019
Lo studio dell’OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in inglese OECD (Organization for Economic Co-operation and Development), che qui presentiamo è stato da noi tradotto dalla versione in sintesi emessa dall’OECD stessa.
Bollettino 2019 giugno
Il documento BENCHMARKING 2018 redatto dall’ETUI, l’European Trade Union Institute, offre numerosi spunti di riflessione sul mercato del lavoro. Riportiamo un grafico significativo sulla dinamica dei salari nei Paesi europei. …
La quota e la distribuzione globale del reddito da lavoro – Giugno 2019
“Rapporto ILO: l’abisso mondiale tra ricchi e poveri”, titolava l’articolo di un quotidiano del 6 luglio (che abbiamo trasmesso tramite la news letter del coordinamento), e continuava: “in un anno i più ricchi guadagnano quanto i più poveri in tre secoli”.
Bollettino 2019 aprile
La commissione globale dell’ILO (International Labour Organization) ha redatto, nel corso del 2018, una relazione sul futuro del lavoro dal titolo “Work for a brighter future”. Il documento è stata …