World Employment and Social Outlook Trends 2020 – Aprile 2020

Siamo giunti all’emissione del capitolo 3 del report dell’ILO, dal mese di Febbraio con l’emissione del capitolo 1 ad oggi il mondo è cambiato e non sappiamo ancora quanto cambierà. Il report, riferito al 2019 ci dà un punto di partenza, fa una fotografia delle condizioni sociali, nelle conclusioni si afferma che “questo confronto suggerisce che il recente peggioramento segue decenni in cui il reddito da lavoro ha perso terreno, in termini relativi, rispetto al reddito da capitale”.

Coronavirus SARS-CoV-2 e riflessioni sulla sanità in Italia – Marzo 2020

In questi giorni l’OMS ha dichiarato il coronavirus SARS-CoV-2 pandemia, gli effetti sono sotto gli occhi di tutti: la grave epidemia, oltre al triste carico di vittime, sta avendo un forte impatto sociale convolgendo la vita di centinaia di milioni di persone, sta limitando i movimenti, modificando i comportamenti, sta rallentando e paralizzando le attività produttive e, nel contempo, sta costringendo centinaia di migliaia di colleghi del servizio sanitario a turni e condizioni di lavoro massacranti.

Risorse umane nella scienza e nella tecnologia – Novembre 2019

Lo studio statistico di Eurostat non nasce nelle intenzioni di che l’ha preparato per motivi di carattere sociale, meno ancora sindacali, ma per dare informazioni reali effettive sulla quantità e caratteristiche statistiche delle persone impiegate in Europa potenza economica nell’ambito scientifico e tecnologico.

Una voce più forte per i lavoratori – Ottobre 2019

Il Trades Union Congress (TUC) (in italiano Federazione Sindacale) è una confederazione che unisce i sindacati del Regno Unito. Sono 58 i sindacati che vi sono affiliati in rappresentanza di circa 6.2 milioni di iscritti, di cui circa la metà sono rappresentati dagli iscritti all’Unite e all’UNISON, i maggiori sindacati inglesi. L’organo decisionale del TUC è il suo congresso che si tiene annualmente in Settembre.